Tranfigurazione /Cambiamento

VETTA

OBIETTIVO GIORNALIERO

Imparare che i cambiamenti nelle relazioni sono sintomo di crescita. (IL SUO VOLTO CAMBIO’ D’ASPETTO)

Nella fede:

La relazione con Dio anche se è dinamica è sempre un punto fermo nella nostra vita.

Il cammino di fede – cristiano ti porta a compiere delle scelte e ti immette in una novità.

0

BUSSOLA

 Lc 9, 28-35

Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.  E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.  Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; tuttavia, restarono svegli e videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi stare qui. Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli non sapeva quel che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li avvolse; all'entrare in quella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo».

Quanti cambiamenti ci sono nella nostra vita? Ogni giorno non c’è nulla di uguale al precedente. Noi non siamo più quelli di ieri. Ogni giorno nuovi. Pensate ai discepoli che ogni giorno, stando con Gesù lo vedevano crescere, nelle cose che diceva e faceva. Ogni giorno sempre più diretto verso la Pasqua, verso il dono della propria vita. E vedendo Lui crescere avranno visto cambiare anche se stessi. In un misto di slanci coraggiosi e paure di cui vergognarsi. Non dobbiamo avere paura dei cambiamenti. Rimanere sempre se stessi, non cambiare idea, non è sintomo di maturità. Certo, la novità fa paura, ciò che non siamo ancora ci spaventa, ci destabilizza. Ma d’altronde, per imparare a camminare è necessario perdere l’equilibrio, sbilanciarsi, rischiare, scomodarsi anche. Papa Francesco ai giovani sempre lo ricorda di alzarsi dal divano e indossare scarpe da corsa, per lanciarsi nell’avventura della vita.

Gesù, sul Tabor cambia d’aspetto, si mostra per quello che ancora non è, risorto. E tu come ti vedi nel tuo futuro?

 

PREGHIERA:

La relazione con Dio è sempre (almeno dovrebbe esserlo) un punto fermo della nostra vita. Che accompagna nelle scelte e nel cammino di fede per non vivere solo di abitudine.

Sal 120

Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrà l'aiuto?
    Il mio aiuto viene dal Signore,
    che ha fatto cielo e terra.
Non lascerà vacillare il tuo piede,
non si addormenterà il tuo custode.
    Non si addormenterà, non prenderà sonno,
    il custode d'Israele.
Il Signore è il tuo custode,
il Signore è come ombra che ti copre,
e sta alla tua destra.
    Di giorno non ti colpirà il sole,
    né la luna di notte.
Il Signore ti proteggerà da ogni male,
egli proteggerà la tua vita.
    Il Signore veglierà su di te, quando esci e quando entri,
    da ora e per sempre.

 

0

VIA si parte

Monte TABOR

Il monte Tabor è una collina alta 588 m che si trova in Galilea, nella zona nord di Israele. Viene indentificato come il monte su cui avvenne la Trasfigurazione di Gesù. Oggi sulla sua cima sorgono la chiesa della Trasfigurazione e il monastero greco-ortodosso di Sant’Elia.

Attività

I filtri dei social.

Dividiamo i ragazzi in gruppi non troppo numerosi. Divertiamoci insieme a loro a modificare le loro foto (possiamo scattare dei primi piani al momento) utilizzando filtri e altre applicazioni dei telefoni.

0

BIVIO

Alcune domande per la rilettura:

  • Che cosa cambieresti di te?
  • C’è qualche tuo cambiamento che ti rende fiero? Hai dovuto lavorare su questo cambiamento?
  • Come ti immagini tra 20 / 30 anni?
  • Chiedi a un tuo amico come immagina di vederti tra 20/30 anni
0

ALTRI PANORAMI

Canzoni:

Un buon inizio

0