introduzione e spiegazione delle sezioni

in cerca di ispirazione

Come ormai siamo abituati, qui è messo in evidenza e spiegato l'obiettivo educativo: ciò che dovrebbe rimanere sempre in mente e che dovrebbe ispirare voi educatori nel pensare a cosa proporre per affrontare il tema della giornata.

Qui inoltre vengono presentate le opere d'arte che i vari artisti hanno realizzato per rappresentare l'emozione che fa da sfondo alla giornata.

Grazie alla preziosa collaborazione del Dottor Adam Ferrari, classe 1984, nato a Lodi, storico dell’arte specializzato nel Cinquecento, che lavora in ambito museale e come tutor didattico, ogni opera d'arte è accompagnata da una breve descrizione e da un commento che potrete usare per poter introdurre la giornata. 

Vengono qui proposte anche altre opere:

- una fotografia

- un'opera presa da "se i quadri potessero parlare..." una raccolta di opere classiche che però presentano una didascalia permette di rileggere l'opera in modo nuovo, contemporaneo  e divertente

- altre proposte in base al tema

Suggerimento: potreste stampare e appendere le immagini proposte quotidianamente per introdurre il tema della giornata. Di giorno in giorno potrete così allestire una vera e propria galleria d'arte, nella quale i ragazzi possono immergersi. La visita a questa ala di museo potrebbe essere un buon modo per lanciare il tema ad inzio giornata, oppure prima o dopo la preghiera, nel momento che preferite.

Obiettivo generale del campo:

Acquisire consapevolezza della pluralità di emozioni che ci abitano. Imparare a riconoscerle e denominarle.

Riflettere sulle proprie modalità di gestione e reazioni alle emozioni in relazioni con se stessi e con gli altri.

 

 

 

0

contempliamo la bellezza

Cos'è bellezza?

Bellezza è ciò che attira la nostra attenzione suscitando meraviglia, ammirazione e che ci attrae instintavemente verso di sè.

Bellezza è ciò che ricerchiamo, a cui tendiamo, che pensiamo possa essere il meglio per noi.

Ecco perchè ognuno ha una sua idea di bellezza, che non sempre trova una spiegazine esplicita e oggettiva.

C'è però qualcosa, anzi Qualcuno, che racchiude in sé tutto ciò che è bellezza, e che l'ha creata per noi e in noi, affinché sentissimo una tensione continua verso di Lui.

Questa è quindi la sezione dove vengono presentati i brani biblici di riferimento, i testi proposti per i momenti di preghiera, i brani di vangelo che ci aiuteranno a fare sintesi e a mettere a fuoco la direzione verso la quale incanalare le nostre emozioni.

 

 

0

all'opera

Sì! All'opera!!!

Non si può rimanere con le mani in mano e limitarsi a guardare l'opera di altri.

Arriva il momento in cui ciascuno deve rimboccarsi le maniche e agire.

In questa sezione vengono proposte attività, esperienze, giochi per mettersi all'opera durante le giorante di campo estivo.

0

critico d'arte

Un cirtico d'arte ha un modo di osservare le opere, uno sguardo tutto particolare.

Sicuramente capace di cogliere la tecnica, i particolari artistici, i materiali e gli strumenti ustilizzati, ma tutto inserito nella storia dell'artista, del contesto nel quale è vissuto, nelle relazioni intrecciate, e conoscendo le emozioni che hanno permeato la realizzazione del suo capolavoro.

Un critico è capace di porsi molte domande e di andare a ricercare le risposte che possono illuminare di una luce nuova le opere osservate.

Proprio le domande sono il contenuto di questa sezione.

Provocazioni, stimoli, spunti di riflessione per andare a scavare nella nostra esperienza alla ricerca dell'opera d'arte che noi stessi possiamo essere.

 

 

0

altri stili artistici

Sappiamo bene che ogni artista ha il suo stile, che può colpire una parte di pubblico come può non piacere ad altri.

Ognuo ha la propria sensibilità, un proprio gusto,e viene raggiunto da un tipo di comunicazione piuttosto che da uno stile diverso.

Questa è la sezione dove vengono raccolte le proposte di materiali vari, link, testi di canzoni, articoli, spezzoni di film, video, altre opere d'arte...

Insomma: tutto ciò che ci è venuto in mente che potrebbe esservi utile per approfondire il tema del giorno. Ovviamente potrete aggiungere molto altro: tutto ciò che la vostra sensibilità e le vostre conoscenze vi suggerriscono.

 

0